CARATTERISTICHE
QUEENS' CAVALCADE - IL LATO SPORTIVO DEL TURISMO
Queens’ Cavalcade è un evento internazionale turistico-sportivo che raccoglie partecipanti provenienti da molti Paesi.
È una manifestazione che si ispira alle gare di “regolarità classica” suddivisa in tappe giornaliere, con controlli di transito e rilevazioni che determinano la regolarità di condotta dei partecipanti, momenti sempre divertenti e poco impegnativi per uomini e mezzi.
Per privilegiare lo spirito di aggregazione e di condivisione dell’evento, tutti i partecipanti saranno in condizione di meritare la conquista del Queens’ Trophy. Non importa se cavalcano una regina anziana e meno performante delle attuali; non importa se useranno sofisticati congegni o romantici cronometri meccanici.


La partecipazione è riservata ad un massimo di 30 mezzi, suddivisi in due gruppi:
A- Motocicli immatricolati fino al 2002.
B- Motocicli mono e biciclindrici immatricolati a partire dal 2003.
A discrezione della commissione tecnica nominata dall’organizzazione, potranno essere ammessi mezzi che non rientrino nelle precedenti categorie ma che abbiano un valore tale da ottenere l’ammissione.
L’organizzazione viene curata da Cromatica, una struttura sportiva multinazionale, costituita raccogliendo appassionati che a vario titolo vantano una lunga esperienza nel mondo dello sport motociclistico internazionale.
Ad ogni partecipante verranno resi disponibili:
- 4 notti in hotel in camera doppia con prima colazione
- tre light lunches
- tre dinner e cena finale di premiazione
- Assistenza meccanica lungo i percorsi per piccole riparazioni (non sono compresi eventuali ricambi e materiali di consumo)
- Attenzione sanitaria lungo i percorsi
- Recupero dei mezzi in panne e trasporto del conduttore o dell’equipaggio fino a fine tappaServizio informazioni in tempo reale
- Fornitura di mezzi di riconoscimento per veicoli e conduttori
- Omaggi personalizzati
- Road Book elettronico


Queens’ Cavalcade è il piacere di esserci, il piacere di scoprire luoghi affascinanti, di provare percorsi ineguagliabili, di gustare cucine tipiche e raffinate.
Da alcuni giorni precedenti la manifestazione, i partecipanti avranno accesso ad un servizio che consentirà di monitorare e contattare ogni partecipante alla manifestazione, che renderà disponibili sui loro smartphone tutte le disposizioni e le informazioni aggiornate, le schede turistiche dei luoghi attraversati, le disposizioni e gli orari di ogni tappa, oltre alle mappe interattive dei percorsi.
La manifestazione si svolge su strade aperte al traffico. I partecipanti devono attenersi al rispetto di tutte le prescrizioni della circolazione stradale. Le ridotte velocità consentite potranno lasciare a tutti il piacere di soffermarsi a godere dei meravigliosi panorami sempre diversi e monumenti di particolare interesse. Al termine di ogni tappa, vengono festeggiati i partecipanti che avranno dimostrato la maggiore regolarità di marcia.